E alla fine arrivò quella che tanti temevano e pronosticavano sin da quando hanno creato la rilevazione dei pescatori sportivi.
Nella nuova legge di bilancio del Governo Giallo-Verde, quello del cambiamento (da vedere se in positivo o in negativo) è arrivata la tassa sulla pratica della pesca sportiva, da 10 a ben 100 euro all’anno, secondo la pesca praticata.
Riporto integralmente un articolo de Il Fatto Quotidiano del 30/10/2018 (link) (lo so non si potrebbe, chiedo fin d’ora scusa a Travaglio, spero non mi denunci) perché completo e non potrei aggiungere altro, al momento.
Dall’anno prossimo per l’esercizio della pesca non professionale sarà necessaria, oltre al pagamento della tassa annuale, anche una comunicazione al ministero delle Politiche agricole. Sanzione di 51 euro per chi non adempie ai nuovi obblighi. I fondi verranno destinati al ministero delle Politiche agricole e alle Capitanerie di porto.